LA PIANTA


L’Acerola (nome scientifico: Malpighia glabra o Malpighia punicifolia) appartiene alla famiglia delle Malpighiaceae. È una pianta che cresce mediamente 3 metri di altezza ma può arrivare fino a 5 metri, provvista di un robusto apparato radicale ed una chioma fittamente ramificata. I rami giovani sono ricoperti da una leggera peluria ed hanno la corteccia verde, i rami più vecchi presentano invece una corteccia porosa di colore marrone chiaro. La sua corteccia, molto pregiata, viene utilizzata nella manifattura del cuoio. Le foglie ovali ed allungate sono coriacee e di colore rossastro nella fase giovanile mentre diventeranno verdi scure nella fase avanzata.
Cresce spontaneamente in America centrale e meridionale, in particolare in Brasile e Porto rico. Necessita di terreni morbidi e drenanti e la sua crescita richiede un’esposizione intensa alla luce del sole. Pur trattandosi di una pianta esotica può resistere anche alle nostre latitudini, dove viene coltivata principalmente per le proprietà benefiche dei frutti.
Proprio il frutto dell’Acerola rappresenta la droga, ovvero la parte botanicamente attiva, poiché ricca di numerosi principi attivi utili per la salute dell’uomo.

 


IL FRUTTO


I frutti dell’Acerola sono definiti botanicamente come delle drupe globose ovoidali di colore rosso vivo. Esteticamente ricordano le ciliegie ragione per cui vengono detti volgarmente "ciliegie delle Barbados" o “ciliegie delle Indie occidentali”, anche se internamente presentano degli spicchi simili al Mandarino.

 


I PRINCIPI ATTIVI


La fama del frutto dell’Acerola appoggia le sue radici sulla ricchezza di principi attivi benefici contenuti all’interno. Ecco elencati i principali componenti: Vitamina C naturale - Carotene Tiamina (Vitamina B1) - Riboflavina (Vitamina B2) - Niacina (Vitamina B3) - Proteine e Sali minerali (soprattutto Ferro, Calcio e Fosforo) - Acido malico - Destrosio - Fruttosio - Saccarosio Fibre - Lipidi

 


L’ESTRATTO SECCO


I frutti vengono raccolti ancora verdi poiché la concentrazione del principio attivo più importante (la VITAMINA C) tende a diminuire con la maturazione. I frutti vengono snocciolati e da questi viene estratto il succo. Il concentrato del succo viene in seguito essiccato e polverizzato per ottenere un estratto secco ad altissimo contenuto di Vitamina C. È importante che durante tutto il processo la vitamina C non venga esposta a temperature elevate in quante, essendo termolabile, perderebbe parte delle sue proprietà benefiche.

 


QUANTA VITAMINA C CONTIENE?


In origine il frutto dell’Acerola è uno dei più ricchi in assoluto di Vitamina C naturale: in 5 grammi di frutto sono contenuti circa 116 mg di Vitamina C, 28 volte di più di quella contenuta negli agrumi. Sul mercato esistono tante titolazioni (= concentrazioni) diverse dell’estratto di Acerola, la più ricca in assoluto contiene fino al 50% di Vitamina C (ovvero 1 grammo di estratto garantisce un apporto di 500 milligrammi di pura Vitamina C).

 


LE PROPRIETÀ BENEFICHE


La Vitamina C non viene sintetizzata dall’organismo umano, pertanto è necessario assumerla con la dieta o tramite supplementi alimentari come gli integratori. La Vitamina C svolge ruoli fondamentali nell’organismo. Questo l’elenco riportato dal Ministero della Salute italiano:
- aiuta il sistema immunitario - protegge i vasi sanguigni
- aiuta la normale funzione delle ossa - protegge pelle, gengive e denti
- stimola la formazione di collagene utile per le cartilagini articolari
- contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
- favorisce la normale funzione psicologica - protegge le cellule dallo stress ossidativo
- riduce stanchezza ed affaticamento - accresce l’assorbimento del ferro
L’Acerola risulta inoltre utile per i fumatori in quanto ogni sigaretta brucia notevoli quantità di Vitamina C.
Essendo idrosolubile la vitamina C viene assorbita facilmente dall’intestino ed un eventuale eccesso viene eliminato attraverso le urine, senza provocare danni.
Dopo aver conosciuto le proprietà di questo frutto “miracoloso” perché non integrare un po’ di Vitamina C con il nostro integratore a base di Acerola 50% vitamina C naturale?

 

ACEROLA VRAMONT: Clicca QUI per vedere il nostro prodotto