Dopo mesi di studi approfonditi e minuziose ricerche i Laboratori Vramont hanno dato vita ad un prodotto che affonda le sue radici nella fitoterapia più classica e tradizionale ma, al tempo stesso, si presenta come fortemente innovativo e fuori dagli schemi. Cosa intendiamo? Scoprite ARTILAG insieme a noi.


PER CHI È INDICATO IL PRODOTTO?
ARTILAG è destinato a molteplici categorie di persone. È indicato per:
- per chi accusa dolori articolari frequenti che limitano la normalità dei semplici movimenti quotidiani
- per chi trova difficile compiere gesti che una volta venivano naturali
- per chi avverte le dita, le ginocchia o le caviglie "bloccate" fin dal primo mattino
- per chi ha subito traumi o distorsioni e presenta un'intensa infiammazione, soprattutto a livello delle giunture articolari
- per chi, avanzando con l'età, accusa reumatismi, fastidi e dolori generalizzati
- per chi accusa dolori dovuti a carenza di Cartilagine

 

COSA CONTIENE?

La formulazione di ARTILAG può essere suddivisa in 3 categorie: le piante tradizionali (Artiglio del diavolo, Boswellia, Ribes nero, Acerola), le spezie (Curcuma e Zenzero) ed infine le novità (Alpinia galanga, Alisma plantago aquatica). Entriamo nel dettaglio:


- LE PIANTE TRADIZIONALI -

L'Artiglio del diavolo, così chiamato per via degli "uncini" presenti nella sua radice, è ricco di un principio attivo, l'Arpagoside, responsabile del suo effetto antinfiammatorio ed antiartritico. Dagli arbusti della Boswellia si raccoglie, per incisione, una resina gommosa dalla quale si ottiene l'estratto secco ricco di Acidi Boswellici. A questi principi attivi viene attribuita un'attività antinfiammatoria, dovuta alla loro capacità di inibire un enzima (lipossigenasi) responsabile della produzione di sostanze (leucotrieni) che contribuiscono alla nascita dell'infiammazione. Dalle foglie del Ribes nero si ottiene un estratto ad effetto antinfiammatorio, utile soprattutto in caso di forme reumatiche croniche. Infine i frutti rossi dell'Acerola rappresentano una delle fonti naturali più ricche di Vitamina C (basti pensare che 100 grammi di Arance contengono circa 50 milligrammi di Vitamina c, mentre 100 grammi di frutti di Acerola contengono circa 1700 milligrammi di Vitamina C: 34 volte tanto!). La vitamina C, oltre alle sue innumerevoli proprietà benefiche, risulta essere essenziale nei processi di biosintesi di Collagene, Elastina e Proteoglicani, componenti fondamentali per la salute delle Cartilagini articolari.

 

- LE SPEZIE -

Gli estratti di Curcuma (95% Curcumina) e Zenzero (5% gingeroli) risultano essere rispettivamente il secondo ed il quarto ingrediente, per quantità. Essi rappresentano un valore aggiunto per l'efficacia finale del prodotto: oltre alle numerose proprietà benefiche di entrambi (sono utili per la digestione, per la funzionalità di tutto il sistema digerente e per il contrasto dei disturbi del ciclo mestruale) risultano essere utilissimi per alleviare gli stati di tensione localizzati e per aiutare la funzionalità articolare.


- LE NOVITÀ -

Per aggiungere la ciliegina sulla torta al prodotto, sono state selezionate due piante, perlopiù sconosciute, ma dalle importanti potenzialità nell'ambito dei fastidi articolari. L'Alpinia galanga appartiene alla stessa famiglia dello Zenzero. La sua presenza va dunque a rafforzare la funzionalità già garantita dal suo "collega" più famoso. L'Alisma plantago aquatica, chiamata anche Mestolaccia, è una pianta acquatica perenne costituita da un piccolo rizoma tuberoso da cui si elevano foglie di un colore verde brillante. L'estratto che si ottiene da questa pianta presenta evidenze scientifiche sull'utilità nella funzione articolare.

I PUNTI DI FORZA DI ARTILAG:

L'utilizzo di CAPSULE VEGETALI rende l'utilizzo dell'integratore adatto anche a Vegetariani e Vegani. Il prodotto non presenta inoltre glutine aggiunto. La filiera produttiva, interamente italiana, viene seguita capillarmente in ogni suo passaggio da personale laureato e qualificato, a partire dalla ricerca delle migliori materie prime fino alla nascita del prodotto finito. Le piante utilizzate non prevedono nessuna avvertenza specifica e sono classificate come sicure dal Ministero della Salute italiano. ARTILAG è in grado di intervenire efficacemente sui problemi cartilaginei ed, allo stesso tempo, sui dolori articolari. Il prodotto deriva completamente dal mondo vegetale. Infine ARTILAG vanta il pregio di essere un prodotto DNA-CERTIFICATO. Cosa significa? I Laboratori Vramont, per garantire il 100% della purezza degli estratti utilizzati, utilizza materie prime sulle quali vengono effettuate delle analisi genetiche: la sequenza delle basi azotate della pianta di origine viene confrontata con quella presente nei database universitari. Il processo di estrazione ha inizio solo quando le due sequenze corrispondono alla perfezione. Questo test garantisce la totale purezza delle piante utilizzate, senza il minimo rischio di contaminazioni.